we code design
Team
Più di 20 anni di esperienza nella costruzione del Web.
Competenze interdisciplinari. Relatori e organizzatori di importanti conferenze di settore. Radici italiane, portfolio internazionale.
Un team di professionisti di talento con una passione in comune.
-
Matteo Fogli
CEO
Matteo porta oltre vent’anni di esperienza nella gestione di progetti creativi per il Web. Con una profonda preparazione nel disegno delle interfacce, graphic design, gestione dell’immagine di marca e comunicazione pubblicitaria, Matteo accompagna clienti e progetti fino alla messa online, bilanciando e risolvendo le esigenze di tutti i soggetti grazie a una lunga e diversificata esperienza locale e internazionale. Prima di fondare Modo, Matteo era in Reply, Gruppo Armando Testa, Orange 021, Sulake Oy, e Gruppo Mondadori.
-
Andrea De Carolis
Andrea porta in Modo una ricca competenza nella stesura di markup e stili, ed una lunga esperienza in progetti eterogenei, da siti istituzionali a e‐commerce, per marche e clienti diversi.
L’attitudine fresca e aperta ha conquistato la fiducia di diversi designer, facendo di Andrea un partner eccellente nella prototipazione del design e nella ricerca di soluzioni adeguate al Web.
La sua passione per rendere usabili i siti su qualsiasi dispositivo l’ha spinto ad aprire uno dei primi Open Device Labs in Italia.
-
Emanuele Rodriguez
Emanuele è il principale responsabile della delivery di Modo, sovraintendendo alle toolchain e ai processi di generazione del codice per assicurare che il risultato sia pulito e perfetto in ogni progetto.
Con oltre vent’anni di esperienza in agenzie web di fama internazionale, Emanuele ha un’intima familiarità con l’analisi critica del design, e porta una profonda esperienza nella stesura di markup e stili aderenti agli standard e secondo canoni moderni, oltre ad un occhio impeccabile per scovare bug e correggerli.
Prima di fondare Modo, Emanuele era in Inte, Tangent Audiovisual, Source23, Orchestra, e FullSix Inferentia DNM. È stato membro del comitato organizzativo di From the Front.
-
Giulia Chiola
Giulia è una specialista in Design System e un ninja della documentazione dei progetti.
Laureata in ingegneria dei media, ha trovato la sua passione nello sviluppo front end dopo un’iniziale curiosità verso l’animazione e la grafica animata, e sta ora applicando questi interessi originali alle animazioni web.
Ha lavorato su progetti diversi, da single page application a design system particolarmente complessi, costruendo una solida competenza su CSS e accessibilità. Promuove VueJs e il design e lo sviluppo basato su componenti, e gestisce i team di sviluppo tenendo in equilibrio le esigenze degli stakeholder con la complessità intrinseca dello sviluppo, degli strumenti e della tecnologia in uso.
Ha scoperto nella stesura della documentazione, revisione delle specifiche e motivazione di un team di sviluppo aspetti professionali divertenti e significativi tanto quanto scrivere codice. E da allora i nostri wiki non sono più gli stessi.
-
Micaela Manolio
Micaela è la roccia dello sviluppo front end. Indipendentemente dalla dimensione e complessità dei progetti.
Grazie alle esperienze nel settore moda e luxury e all’abitudine a lavorare su progetti impegnativi, Micaela riesce sempre a trovare lo spazio operativo all’interno del team di sviluppo e ad alzare il livello qualitativo del codice.
Sviluppa CSS atomico e markup accessibile, e integra animazioni e attenzione per i dettagli visivi, assicurando ad ogni progetto sui cui lavora — da siti medio grandi a pattern library e design systems o applicazioni web — esperienze utente ricche e gratificanti.
Attenta ai trend dello sviluppo web, in particolare per animazioni e novità CSS, Micaela è sempre pronta a testare su Codepen un’idea o una soluzione e a condividerla con tutto il team.